Possono essere Soci del Collegio Nazionale dei farmacologi Universitari (CNFU) tutti i Professori Ordinari, Straordinari (in ruolo e fuori ruolo) titolari di discipline farmacologiche. Il Collegio è un “organo di indirizzo” che sostiene e promuove la Farmacologia ed i Farmacologi in tutti i contesti operativi della loro vita, da quelli strettamente accademici a quelli clinico-assistenziali e di terza missione nella Società civile.
Sono organi del Collegio: l’Assemblea composta da tutti i soci dell’associazione, la Giunta esecutiva, che è l’organo di gestione dell’associazione, ed il Presidente, che rappresenta l’associazione e assume tutte le decisioni che si rendano necessarie per la realizzazione dei programmi di lavoro dell’associazione.
Collegio Nazionale dei Farmacologi Universitari
via Giovanni Pascoli 3, 20129 Milano
T: 02-29520311 – F: 02-700590939
segreteria@collegiofarmacologi.orgUniversità degli studi di Firenze
Dipartimento di Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)
Viale Gaetano Pieraccini, 6 Firenze
0552758196 - carla.ghelardini@unifi.it
Professoressa ordinaria di Farmacoterapia e Farmacognosia - Dipartimento di Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) - Università degli studi di Firenze
Laurea con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ed in Farmacia.
Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Scienze della Vita
Via A. Moro 2, 53100 Siena
0577235381 – lucia.morbidelli@uniai.it
Professoressa ordinaria di Farmacologia – Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Siena
Laurea con lode in Scienze Biologiche
Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara
Dipartimento Farmacia
Via dei Vestini - Campus universitario, Chieti
luigi.brunetti@unich.it
Professore ordinario di Farmacologia, Dipartimento Farmacia, Università G. d’Annunzio, Chieti-Pescara.
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Specializzazione e Dottorato di Ricerca in Endocrinologia
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari
Via Balzaretti 9, Milano
02503 18298 - fabio.fumagalli@unimi.it
Professore Ordinario di Farmacologia, Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari “Rodolfo Paoletti”
Laurea con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Dottorato di Biotecnologie applicate alla farmacologia e biotecnologie cellulari e molecolari applicate al settore biomedico
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
Via Irnerio 48, Bologna
051 20 9 1799 - patrizia.hrelia@unibo.it
Professoressa ordinaria di Farmacologia - Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Dottore di ricerca in Citomorfologia (Biologia cellulare)
Università degli studi di Genova
Dipartimento di Farmacia (DIFAR)
Viale Cembrano, Genova
010 353 2049 - annamaria.pittaluga@unige.it
Professoressa ordinaria di Farmacologia – Dipartimento di Farmacia - Università degli studi di Genova.
Laureata in Farmacia, Dottore di ricerca in Farmacologia e Tossicologia
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scuola di Medicina e Chirurgia
Divisione di farmacologia Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche
Via S. Pansini 5, 80131 Napoli
Tel: 0817463330 - scorziel@unina.it
Professore Ordinario di Farmacologia e Specialista in Farmacologia e Tossicologia Clinica presso l'Università Federico II di Napoli
Laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110 e lode, PhD in Neuropsicofarmacologia e Tossicologia,