Possono essere Soci del Collegio Nazionale dei farmacologi Universitari (CNFU) tutti i Professori Ordinari, Straordinari (in ruolo e fuori ruolo) titolari di discipline farmacologiche. Il Collegio è un “organo di indirizzo” che sostiene e promuove la Farmacologia ed i Farmacologi in tutti i contesti operativi della loro vita, da quelli strettamente accademici a quelli clinico-assistenziali e di terza missione nella Società civile.
Sono organi del Collegio: l’Assemblea composta da tutti i soci dell’associazione, la Giunta esecutiva, che è l’organo di gestione dell’associazione, ed il Presidente, che rappresenta l’associazione e assume tutte le decisioni che si rendano necessarie per la realizzazione dei programmi di lavoro dell’associazione.
Collegio Nazionale dei Farmacologi Universitari
via Giovanni Pascoli 3, 20129 Milano
T: 02-29520311 – F: 02-700590939
collegio.farmacologi@segr.itUniversità Federico II - Napoli
Policlinico Universitario “Federico II” - Via Pansini, 5 Napoli (NA)
Torre Biologica Edificio 19, 16° piano
081-7463310 - 081-7463323 - maurizio.taglialatela@unina.it
Professore Ordinario di Farmacologia - Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche - Scuola di Medicina e chirurgia - Università Federico II - Napoli.
Laureato in Medicina e Chirurgia, Dottore di Ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare.
Università degli studi di Firenze
Dipartimento di Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)
Viale Gaetano Pieraccini, 6 Firenze
0552758196 - carla.ghelardini@unifi.it
Professoressa ordinaria di Farmacologia - Dipartimento di Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) - Università degli studi di Firenze.
Laurea con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ed in Farmacia.
Università degli Studi di Parma
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Parco Area delle Scienze, 27/A - 43124 – PARMA (PR)
0521 905039 - 0521 905040 - f.bernini@unipr.it
Professore Ordinario di Farmacologia - Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco - Università degli Studi di Parma
Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Specialista in Farmacologia Sperimentale, Dottore di ricerca in Aterosclerosi e Medicina Sperimentale.
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
Via Irnerio 48, Bologna
051 20 9 1799 - patrizia.hrelia@unibo.it
Professoressa ordinaria di Farmacologia - Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Dottore di ricerca in Citomorfologia (Biologia cellulare)
Università Campus Bio-Medico - Roma
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Via Alvaro del Portillo, 200 - 00128 - Roma (RM)
0622541/9109 – 0622541/456 - g.minotti@unicampus.it
Professore Ordinario in Farmacologia – Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Università Campus Bio-Medico - Roma
Laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Oncologia
Università degli studi di Genova
Dipartimento di Farmacia (DIFAR)
Viale Cembrano, Genova
010 353 2049 - annamaria.pittaluga@unige.it
Professoressa ordinaria di Farmacologia – Dipartimento di Farmacia - Università degli studi di Genova.
Laureata in Farmacia, Dottore di ricerca in Farmacologia e Tossicologia
Università di Foggia
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Strutture Area Medica c/o A.O.U. Ospedali Riuniti
Plesso di Medicina - Viale Luigi Pinto, Foggia
0881 588056 - 0881 588052 - luigia.trabace@unifg.it
Professoressa ordinaria di Farmacologia - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Università di Foggia